LA DIFFERENZA FRA STAMPA TIPOGRAFICA, OFFSET E ROTOCALCO

LA DIFFERENZA FRA STAMPA TIPOGRAFICA, OFFSET E ROTOCALCO
Nella stampa tipografica, ormai superata, vengono utilizzati i caratteri mobili ad impressione diretta sul foglio di carta, i caratteri vengono restituiti con i bordi marcati offrendo un effetto complessivamente tridimensionale. La stampa offset è una impressione indiretta, con l’utilizzo di lastre in lega di alluminio incise, oggi, con teste laser (luce o calore) che raccolgono inchiostro nella zona positiva e raccolgono acqua nella parte non stampata, il risultato è un carattere dall’effetto bidimensionale. La stampa in rotocalco utilizza invece lastre incavate che assorbono inchiostro dove c’è il carattere da stampare, il risultato è poco definito con una bassa definizione dei caratteri più fini.